Il Trofeo "PREMIO CINEMA" assegnato a personalità del mondo del cinema e dello spettacolo

18 giugno 2025

Roberta Gulotta ha ideato e  creato - in collaborazione con l’Annuario del Cinema italiano & Audiovisivi - il Trofeo Premio Cinema che è stato assegnato nel corso degli anni, a personalità del mondo del cinema e dello spettacolo.

L' Opera ideata e realizzata dall'Artista Roberta Gulotta, in collaborazione con l'Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi, un Premio divenuto lo specifico Trofeo che l'Annuario ha assegnato ad un personaggio che si fosse particolarmente distinto per il suo percorso professionale, nel mondo dello spettacolo e del cinema e, nel corso degli anni è stato consegnato a personalità di alta rilevanza quali: Orso Maria Guerrini, Adelmo Togliani, Umberto Scipione, Enrico Vanzina, Roberto Chevalier, Chiara Francini, Carolina Crescentini, Luca Manfredi.

  • Orso Maria Guerrini.

    Titolo diapositiva

    Orso Maria Guerrini

    Pulsante
  • Adelmo Togliani

    Titolo diapositiva

    Adelmo Togliani

    Pulsante
  • Umberto Scipione

    Titolo diapositiva

    Umberto Scipione

    Pulsante
  • Enrico Vanzina

    Titolo diapositiva

    Enrico Vanzina

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Enrico Vanzina

    Pulsante
  • Roberto Chevalier

    Titolo diapositiva

    Roberto Chevalier

    Pulsante
  • Chiara Francini

    Titolo diapositiva

    Chiara Francini

    Pulsante
  • Carolina Crescentini

    Titolo diapositiva

    Carolina Crescentini

    Pulsante
  • Luca Manfredi

    Titolo diapositiva

    Luca Manfredi

    Pulsante

DESCRIZIONE della scultura:
"Il riconoscimento che ho ideato, creato e realizzato, rappresenta una sorta di piccolo universo ed una macchina del tempo.
Mi sono ispirata alle simbologie geometriche dell'infinito e spesso sono presenti nelle mie opere alcune spirali di rame, materiale nobile scelto non solo per la sua duttilità, ma anche per la lucentezza e per la sua proprietà meccanica.
Spesso il materiale viene associato anche al simbolo di fertilità creativa.

Il Trofeo nel suo complesso ha una struttura che presenta anche due sfere di cristallo, come una sorta di pianeti, una preziosa trasparenza e mistica eleganza a simboleggiar un mondo cosmico.

La "Divina sfera" emblema di perfezione,  è un cerchio magico in cui raccoglie le proprie idee un nucleo apparentemente definito che può diventare un Universo sconfinato, come vasta è la creatività di ogni Artista, che vive una dimensione cosmica parallela tra la fantasia e la realtà, un misterioso luogo per creare con estro, genio, ed intelletto".

Ho pensato e studiato una proporzione di simboli che avessero un equilibrio ed un'armonia nella compatta composizione spaziale.
La SFERA e la SPIRALE concetti semplici, dallo stile essenziale, geometrie evocative di un percorso artistico come quello cinematografico, una sorta di macchina del tempo simile ad una arcaica e complessa cinepresa.

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Art Cult to News

Autore: Roberta Gulotta 3 novembre 2025
Vivian Maier "The exhibition", la mostra della fotografa nella città eterna, presso il nuovo "Museo del Genio" (Istituto Storico e di Cultura dell'Arma del Genio).
Autore: Roberta Gulotta 28 ottobre 2025
Un inaspettato riconoscimento per Roberta Gulotta, Premio Speciale "ANNUARIO DEL CINEMA NEWS" anno 2025 presso lo Spazio Roma Lazio Film Commission, nell’ambito della Festa del Cinema di Roma.
Autore: Roberta Gulotta 12 ottobre 2025
Una nuova mostra d'arte si è inaugurata al Polo Museale Matteo Pellicone presso la Fijlkam di Ostia Lido dal titolo: "L' Arte della Lotta/La Lotta nell'Arte".
Autore: Roberta Gulotta 12 settembre 2025
La retrospettiva di MARK KOSTABI con "FROM POP TO ETERNITY" e "Pop Art Fest" dal 12 al 14 settembre 2025, evento gratuito dedicato alla cultura Pop.
Autore: Roberta Gulotta 18 luglio 2025
"DALLE MANI AL CUORE" DI DOLCE E GABBANA AL PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI.
Autore: Roberta Gulotta 9 luglio 2025
"SMS SUMMER MIIT SCHOOL. TRADIZIONE E NUOVE TENOLOGIE NELL’ARTE".
Autore: Roberta Gulotta 28 giugno 2025
Elliott Erwitt a Palazzo Bonaparte, Roma.
Autore: Roberta Gulotta 26 giugno 2025
Per tutti gli appassionati del genere fino al 12 ottobre 2025 sarà visitabile al Museo di Roma Palazzo Braschi la più grande mostra europea di Yoshitaka Amano, “Amano Corpus Animae” inaugurata il 28 marzo 2025.
Autore: Roberta Gulotta 26 giugno 2025
Il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospita, dal 25 giugno al 19 ottobre 2025, “George Hoyningen-Huene. Art.Fashion.Cinema”.
Autore: Roberta Gulotta 17 giugno 2025
Il mio omaggio alla Grande Anna Magnani non solo la Targa-Premio ma anche il quadro.
Altri post