‘SMS SUMMER MIIT SCHOOL. TRADIZIONE E NUOVE TENOLOGIE NELL’ARTE’

"SMS SUMMER MIIT SCHOOL. TRADIZIONE E NUOVE TENOLOGIE NELL’ARTE".
E dopo aver vinto il “Premio Austria 2025” l'artista Roberta Gulotta verrà ospitata presso il prestigioso Museo MIIT di Torino per una nuova rassegna d'arte.
L'opera dal titolo “Urbem et Tempus” verrà esposta dal 10 luglio 2025 al 2 agosto 2025 per la rassegna 'SMS SUMMER MIIT SCHOOL. TRADIZIONE E NUOVE TENOLOGIE NELL’ARTE’.
Sarà un'esposizione internazionale dedicata all'eccellenza artistica che vede la ricerca in ogni ambito creativo, dalla bellezza, allo stile figurativo, all'astratto-informale al tecnologico da parte di artisti internazionali accuratamente selezionati e scelti.

L'artista Roberta Gulotta si dice onorata di partecipare e ringrazia il Comitato Scientifico del Museo MIIT di Torino per la selezione e lo storico, critico e curatore d'arte, Guido Folco Direttore e Presidente del Museo MIIT a Torino e Presidente dello spazio museale espositivo del Gruppo editoriale ITALIA ARTE.

L'opera "Urbem et Tempus" è una ricerca che tocca un tema che le è sempre stato caro, ovvero quello del “TEMPO”.
Uno studio elaborato intorno alla quotidianità e alle nostre città (ci confida) con un gioco di simboli e prospettive che richiamano ai grandi maestri delle avanguardie artistiche.
Giochi geometrici, immagini, raffigurazioni e oggetti che rimandano al nostro consueto, un dipanarsi e destreggiarsi nell'ordinarietà di ognuno attraverso anche le più banali abitudini come ad esempio il caffè. Nell'opera troveremo l'immancabile clessidra, i ricorrenti ingranaggi meccanici simili a quelli degli orologi, ed i palazzi di una fantasiosa città, una barca a vela si scorge all'interno di una delle tazze di caffè quasi a raffigurare un viaggio, quello della fantasia.

La mostra 'SMS - SUMMER MIIT SCHOOL. TRADIZIONE E NUOVE TENOLOGIE NELL’ARTE’', intende coinvolgere gli artisti dai più tradizionali a quelli che fanno della ricerca la loro elaborazione stilistica ed estetica, uno studio del linguaggio espressivo attraverso la pittura, la scultura, la fotografia.
Diversi stili per una testimonianza di come l'evoluzione dell'arte contemporanea possa partire dalla storia e dalla cultura più tradizionali sino ad arrivare alle nuove tecnologie prestate alla creatività, un'unione che ci parla anche di tecnologia abbinata all'arte e al design, di tradizione e innovazione, di realtà aumentata e di sperimentazione.
INAUGURAZIONE il 10 Luglio 2025 ore 18,00
presso Corso Cairoli 4 - Torino
Dal 10 Luglio al 2 agosto 2025
Art Cult to News

