ROBERTA GULOTTA: COME E' NATO il "MIO" PREMIO

Roberta Gulotta • 16 giugno 2025

Come è nato il mio omaggio alla Grande Anna Magnani diventando Targa-Premio.

E' stato per me un grande onore, oltre che una grande emozione, realizzare un'opera che raffigurasse la grande Anna Magnani. Fra i principali pensieri dell'impresa, uno su tutti : "quale lo stile migliore?".

Nannarella, come era chiamata affettuosamente a Roma, è stata una grande donna, una guerriera dalla vita non facile, carismatica, fiera, istintiva, intensa, misteriosa, sanguigna, magnanima, passionale, tanti gli aggettivi che le spettano, e indubbiamente anche “unica”.

Per realizzare l'opera sono andata a ritroso cercando aneddoti della sua vita personale, pezzi di film, interviste, curiosità e ho tentato diversi bozzetti che la potessero in qualche modo descrivere, con diversi stili, dal più classico al più azzardato, ma lei era ed è a tutt'oggi una donna moderna.

Appassionata di arte, amica e ritratta da numerosi artisti contemporanei, quale lo stile più appropriato? Sino a quando lasciandomi guidare, l'opera ha preso forma.

Lo sguardo rivolto verso il pubblico, tra mille colori, luci ed ombre, "eccola". La mia Anna Magnani è un'opera “pop” realizzata con tecnica mista, matita e pennello virtuale su supporto poliform.

Ogni artista interpreta ciò che sente passando attraverso la tecnica e il più grande regalo per un artista è donare il proprio lavoro.

Un grande onore per me, per il quale ringrazio Francesca Piggianelli organizzatrice ed ideatrice del grande evento “Premio Anna Magnani” , che ha celebrato anche i 50 anni dalla scomparsa della grande attrice, ed è arrivato quest'anno alla 9^ Edizione. Roberta Gulotta


Art Cult to News

Autore: Roberta Gulotta 18 luglio 2025
"DALLE MANI AL CUORE" DI DOLCE E GABBANA AL PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI.
Autore: Roberta Gulotta 9 luglio 2025
"SMS SUMMER MIIT SCHOOL. TRADIZIONE E NUOVE TENOLOGIE NELL’ARTE".
Autore: Roberta Gulotta 28 giugno 2025
Elliott Erwitt a Palazzo Bonaparte, Roma.
Autore: Roberta Gulotta 26 giugno 2025
Per tutti gli appassionati del genere fino al 12 ottobre 2025 sarà visitabile al Museo di Roma Palazzo Braschi la più grande mostra europea di Yoshitaka Amano, “Amano Corpus Animae” inaugurata il 28 marzo 2025.
Autore: Roberta Gulotta 26 giugno 2025
Il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospita, dal 25 giugno al 19 ottobre 2025, “George Hoyningen-Huene. Art.Fashion.Cinema”.
18 giugno 2025
Roberta Gulotta ha ideato e creato - in collaborazione con l’Annuario del Cinema italiano & Audiovisivi - il Trofeo Premio Cinema che è stato assegnato nel corso degli anni, a personalità del mondo del cinema e dello spettacolo .
Autore: Roberta Gulotta 17 giugno 2025
Il mio omaggio alla Grande Anna Magnani non solo la Targa-Premio ma anche il quadro.
AMERIGO VESPUCCI
Autore: Roberta Gulotta 28 maggio 2025
"AMERIGO VESPUCCI" la Nave Scuola della Marina Militare Italiana.
Art   Cult  & News 
                               di Roberta Gulotta
19 maggio 2025
E’ terminata con un ottimo riscontro di pubblico la mostra tenutasi allo spazio espositivo del palazzo del Comune di Klagenfurt in Carinzia. All’evento hanno partecipato alcuni responsabili dell’istituzione austriaca, alcuni direttori e responsabili di gallerie e musei del territorio.
Autore: Roberta Gulotta 8 maggio 2025
Il tema è indubbiamente di grande attualità, un tema che potrebbe generare perplessità e emozioni contrastanti, per questo l'arte non poteva chiamarsi fuori dalla storia e anche questa volta gli artisti sono stati chiamati a dare il loro contributo critico attraverso opere dalle tecniche più versatili. La Mostra dal titolo “Guerra e Pace” è stata la ventitreesima collettiva d’arte allestita nel Museo e a completare il progetto il polo ospita la mostra personale dal titolo “ Battaglie “ del pittore Massimiliano Bernardi, trentacinquesima esposizione monografica promossa dal Museo.
Altri post