Mostra MILANO V.I.P.

Roberta Gulotta • 5 ottobre 2024

Dal 16 al 31 ottobre 2024 Presso la Galleria MA-EC nel cuore di MILANO con ITALIA ARTE di Guido Folco esporrà l'artista Roberta Gulotta.

L'artista Roberta Gulotta sarà presente alla mostra “MILANO V.I.P.” con l'opera dal Titolo “Urbem et Tempus” tempera acrilica su tela rotonda del diametro cm. 100. 

La pittrice, scultrice e fotografa si dice lusingata ed onorata di partecipare alla rassegna d'arte con questo suo ultimo lavoro. Una ricerca che tocca un tema sempre caro all'artista ovvero quello del “TEMPO”.



Uno studio elaborato intorno alla quotidianità e alle nostre città (ci confida) con un movimento di simboli e prospettive che richiamano ai grandi maestri delle avanguardie artistiche.


Giochi geometrici, immagini, raffigurazioni e oggetti che richiamano al nostro quotidiano, un dipanarsi e destreggiarsi nell'ordinarietà di ognuno attraverso anche le più banali abitudini come ad esempio il caffè. Nell'opera troveremo l'immancabile clessidra, i ricorrenti ingranaggi meccanici simili a quelli degli orologi, ed i palazzi di una fantasiosa città, ma il fulcro è un incredibile labirinto in cui le biglie si aggirano quasi a voler cercar l'uscita, infine una barca a vela si scorge all'interno di una delle tazze di caffè quasi a raffigurare un viaggio, quello della fantasia. 

La mostra, curata dal Museo MIIT e Italia Arte di Guido Folco (storico e critico d'arte) e la curatrice internazionale Fei Xinyao per la sezione artisti cinesi, è stata pensata a tema libero e con qualunque tecnica espressiva in cui gli artisti partecipanti selezionati dal competente Comitato Scientifico Internazionale, hanno avuto possibilità di esprimere valorizzare il loro pensiero creativo usando estro, fantasia, colori, simbolismi ed emozioni.

La prestigiosa galleria è situata presso Palazzo Durini (Via Santa Maria Valle, 2 Milano), a pochi passi dal Duomo di Milano e promuove l’arte, la cultura in un ambiente che coniuga arti visive, design e cultura, creando collegamenti tra artisti, collezionisti e media a livello internazionale. 

Ospita eventi artistici nel campo della pittura, scultura, fotografia, video, installazioni favorendo relazioni internazionali tra la Cina e l’Europa divenendo fulcro di incontri internazionali.

MILANO V.I.P. ART:

L' inaugurazione avrà luogo mercoledì 16 ottobre dalle 18,00  presso la galleria MA-EC, situata presso Palazzo Durini  (Via Santa Maria Valle, 2 Milano)


Orario visite: da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00; sabato dalle 15.00 alle 19.00.

Art Cult to News

Autore: Roberta Gulotta 18 luglio 2025
"DALLE MANI AL CUORE" DI DOLCE E GABBANA AL PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI.
Autore: Roberta Gulotta 9 luglio 2025
"SMS SUMMER MIIT SCHOOL. TRADIZIONE E NUOVE TENOLOGIE NELL’ARTE".
Autore: Roberta Gulotta 28 giugno 2025
Elliott Erwitt a Palazzo Bonaparte, Roma.
Autore: Roberta Gulotta 26 giugno 2025
Per tutti gli appassionati del genere fino al 12 ottobre 2025 sarà visitabile al Museo di Roma Palazzo Braschi la più grande mostra europea di Yoshitaka Amano, “Amano Corpus Animae” inaugurata il 28 marzo 2025.
Autore: Roberta Gulotta 26 giugno 2025
Il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospita, dal 25 giugno al 19 ottobre 2025, “George Hoyningen-Huene. Art.Fashion.Cinema”.
18 giugno 2025
Roberta Gulotta ha ideato e creato - in collaborazione con l’Annuario del Cinema italiano & Audiovisivi - il Trofeo Premio Cinema che è stato assegnato nel corso degli anni, a personalità del mondo del cinema e dello spettacolo .
Autore: Roberta Gulotta 17 giugno 2025
Il mio omaggio alla Grande Anna Magnani non solo la Targa-Premio ma anche il quadro.
Autore: Roberta Gulotta 16 giugno 2025
Come è nato il mio omaggio alla Grande Anna Magnani diventando Targa-Premio.
AMERIGO VESPUCCI
Autore: Roberta Gulotta 28 maggio 2025
"AMERIGO VESPUCCI" la Nave Scuola della Marina Militare Italiana.
Art   Cult  & News 
                               di Roberta Gulotta
19 maggio 2025
E’ terminata con un ottimo riscontro di pubblico la mostra tenutasi allo spazio espositivo del palazzo del Comune di Klagenfurt in Carinzia. All’evento hanno partecipato alcuni responsabili dell’istituzione austriaca, alcuni direttori e responsabili di gallerie e musei del territorio.
Altri post