"PREMIO OSCAR WILDE" CERIMONIA DI PREMIAZIONE NEL CUORE DELLA DOLCE VITA .

Roberta Gulotta • 29 dicembre 2024

Grande successo per la cerimonia di premiazione del "Premio Internazionale Wilde 2024" che si è svolta presso il Grand Hotel Flora Rome Marriott (Salone Dolce Vita) di Via Veneto in Roma, nel cuore pulsante della città.

Tanti i premiati ed ospiti illustri ad accorrere in un contesto elegante e sobrio come quello di uno degli Hotel di maggior pregio della capitale.

L'evento ha coronato un anno ricco di successi e con un Grande finale per il Menotti Art Festival che ha ricevuto anche il consenso del Ministero della Cultura. 

Il vulcanico Prof. Luca Filipponi ha concluso nuove partnership tra il Premio Oscar Wilde (di cui è stato eletto presidente) ed il Premio Bancarella con il quale il Premio Spoleto Art Festival ha iniziato una proficua collaborazione, in particolare con il Premio Bancarella di Pontremoli, siglando l’accordo tra il Prof. Luca Filipponi (Presidente del Menotti Art Festival), Luciano Preti, Sabrina Morelli (Presidente del Premio Oscar Wilde), Jacopo Ferri (Sindaco di Pontremoli). 

Una vita all'insegna della cultura, quella del Prof. Filipponi, che annovera importanti eventi di formazione, conoscenza, volti al patrimonio intellettuale e di coltivazione della sapienza, senza però dimenticare il glamour.

Dopo la presenza a Stoccolma al Nobel Week ed all’Accademia dei Nobel a Sanremo a Villa Nobel, il Professore ha presenziato a Roma il 27 dicembre 2024 presso il Gran Hotel Flora Rome Marriott (Salone Dolce Vita), la cerimonia di premiazione del Premio Internazionale Oscar Wilde insieme a Paola Biadetti (artista, Direttrice artistica, anche lei tra i premiati illustri) una unione che li vede in un sodalizio consolidato in tanti anni di collaborazione. Tra le protagoniste dell'evento anche Sabrina Morelli, scrittrice, poetessa e vice presidente dell’Oscar Wilde, e Maria Concetta Borgese scrittrice e letterata siciliana in qualità di Presidente della Commissione Scientifica del Premio.

La Musicista Elena Sabatino (direttore artistico musicale del Menotti art Festival Spoleto) è stata tra gli ospiti del premio, come anche Daniele Cappa (Patron del Marchio Wilde Premio letterario Europeo, nonchè autore di successo e caporedattore del quotidiano la Notte), Barbara Lenti ha curato la presentazione della serata evento reduce dal grande successo del premio Spoleto Art Festival Letteratura. 



Tra i premiati anche Roberta Gulotta (Artista, pittrice, scultrice ed inviata di spicco su importanti news magazine di cinema, arte e spettacolo) con la motivazione: "Per importanti meriti per la promozione della cultura sia come artista che come cronista", George Labrinopoulos (giornalista greco autore del libro “L’Italia dei giganti“, che riflette sugli incontri con alcuni protagonisti della storia italiana).


L’evento prevedeva anche la premiazione di diversi persona famosi del mondo dello Spettacolo, della Musica e della Moda. che in questi anni sono stati protagonisti della Cover Art&Art. L'attore Maurizio Mattioli ha ricevuto il Premio Art&Art alla Carriera, la giornalista del Tg3 Mariella Anziano il Premio Giornalismo, il Premio Musica a Valerio Altobelli, il Premio tv all'attore Riccardo Polizzy Carbonelli, all’attrice Elisabetta Pellini il Premio Cinema, alla la stilista Grazia Urbano il Premio Moda, Simone Maria Cimini (Enomis) il Premio Talento Emergente, e Agostinelli Store il Premio Cultura

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Confermate le partnership con L’Accademia Auge del Rettore Prof. Giuseppe Catapano, del Presidente Prof. Cesare Cilvini e con la Fondazione Tau del Dott. Umberto Giammaria tra i protagonisti della sezione accademica del Premio Wilde che svolgerà il giorno 6 febbraio, insieme al Premio Internazionale Comunicare l’Europa, presso la Sala del Parlamento Europeo in piazza Venezia 6, sempre a Roma. 



Ecco l’elenco dei Premiati del Premio Internazionale Oscar Wilde (concorso per autore 2024): Nela Munic Ionescu, Claudio Raspollini, Luigi Pullia, Patrizia Riello Pera, Lavinia Simona Eleches Feldelmann, Giorgia Vitale, Alessandro Nardelli, Massimo Del Zio, Maria Tedeschi, Anna Ferretti, Cettina Marcellino, Edna Dayse Rodrigues de Oliveira, Luigi del Vecchio, Emanuela Lanni, Susanna Musetti, Maria Divina Alves Fonseca, Antonio Giulio Alagna, Anna de Fulviis, Emanuela Mari, Anna Maria Fabbri, Isabel Russinova, Giuseppe Petrarca, Paola Biadetti, Fabia Baldi, Giuseppe de Chiara, George Labrinopoulos, Roberta Gulotta, Sandrino Aquilani (Sindaco di Vetralla), Roberto Croce, Aurelio Bettini, Raffaele Lallo, Giovanna Fusco, Paolo Coen, Antonio Ventrone, Anna Maria Stefanini, Francesco Terrone (membro ed oratore del Nobel Week 2024). Il prof Luca Filipponi sarà anche il titolare degli eventi di celebrazione dei 100 anni dalla morte di Franz Kafka che si chiuderanno con un convegno internazionale ed un premio importante.


Art Cult to News

Autore: Roberta Gulotta 18 luglio 2025
"DALLE MANI AL CUORE" DI DOLCE E GABBANA AL PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI.
Autore: Roberta Gulotta 9 luglio 2025
"SMS SUMMER MIIT SCHOOL. TRADIZIONE E NUOVE TENOLOGIE NELL’ARTE".
Autore: Roberta Gulotta 28 giugno 2025
Elliott Erwitt a Palazzo Bonaparte, Roma.
Autore: Roberta Gulotta 26 giugno 2025
Per tutti gli appassionati del genere fino al 12 ottobre 2025 sarà visitabile al Museo di Roma Palazzo Braschi la più grande mostra europea di Yoshitaka Amano, “Amano Corpus Animae” inaugurata il 28 marzo 2025.
Autore: Roberta Gulotta 26 giugno 2025
Il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospita, dal 25 giugno al 19 ottobre 2025, “George Hoyningen-Huene. Art.Fashion.Cinema”.
18 giugno 2025
Roberta Gulotta ha ideato e creato - in collaborazione con l’Annuario del Cinema italiano & Audiovisivi - il Trofeo Premio Cinema che è stato assegnato nel corso degli anni, a personalità del mondo del cinema e dello spettacolo .
Autore: Roberta Gulotta 17 giugno 2025
Il mio omaggio alla Grande Anna Magnani non solo la Targa-Premio ma anche il quadro.
Autore: Roberta Gulotta 16 giugno 2025
Come è nato il mio omaggio alla Grande Anna Magnani diventando Targa-Premio.
AMERIGO VESPUCCI
Autore: Roberta Gulotta 28 maggio 2025
"AMERIGO VESPUCCI" la Nave Scuola della Marina Militare Italiana.
Art   Cult  & News 
                               di Roberta Gulotta
19 maggio 2025
E’ terminata con un ottimo riscontro di pubblico la mostra tenutasi allo spazio espositivo del palazzo del Comune di Klagenfurt in Carinzia. All’evento hanno partecipato alcuni responsabili dell’istituzione austriaca, alcuni direttori e responsabili di gallerie e musei del territorio.
Altri post