Una prestigiosa mostra nel cuore di Parigi

26 luglio 2023

Ancora un evento internazionale, questa volta in uno dei cuori pulsanti di Parigi nel quartiere de "Le Marais".

Situato nella Riva Destra della Senna, valutato il più trendy, ricco di gallerie, antiquari, boutique di design, locali alla moda, la nuova frontiera dell’arte della città, presso la nuova sede temporanea del Museo MIIT al n. 28 di Rue Saint Gilles, al MMM Miit Museum Marais. 

Un nuova rassegna d'arte è stata inaugurata il giorno 25 luglio 2023 e si protrarrà sino al 30 luglio, 2023 curata dal Presidente Editore-Direttore-Fondatore del mensile internazionale “Italia Arte”, Direttore, Fondatore e Curatore del Museo MIIT Guido Folco (nella foto più in basso) il quale anche questa volta si è reso artefice di una iniziativa culturale ed artistica che vede l'arte moderna e contemporanea in tutte le sue forme, attraverso stili e tecniche più diverse, con opere astratte, informali, figurative, fotografie, sculture, videoarte ed altro ancora, un dialogo universale per parlare un linguaggio internazionale fra artisti.

Una esposizione che vede partecipare anche l'artista pittrice, scultrice Roberta Gulotta (nella foto sotto) in videoesposizione con alcune sue opere tra cui una particolarmente dedicata alla città di Parigi dal Titolo “Paris mon amour” in cui l'artista ha raffigurato alcuni luoghi simbolo a lei cari della città fra cui:

Un dettaglio del Palazzo del Louvre, un dettaglio dell'orologio del Museo d'Orsay (uno dei suoi musei preferiti), la Tour Eiffel (simbolo per eccellenza della città), l'Arco di Trionfo altro importante monumento di Parigi, un lampione in stile Art Nouveau (uno degli stili tipici) con il segno della stazione della metropolitana, una rosa di colore rosa quale omaggio alla meravigliosa canzone dal titolo “La vie en rose”.

L'artista confida che avrebbe voluto inserire molte altre immagini nonché icone-simbolo della grandiosa storia della città, passando attraverso i monumenti, i musei, i palazzi, la moda, il glamour, ma anche attraverso l'ordinaria quotidianità. “Vi sono luoghi in cui si percepisce un vero e proprio viaggio nel tempo ed uno dei film che meglio lo potrebbe descrivere per me è il film di Woody Allen  Midnight in Paris”.

Un grande successo di pubblico e di critica ha coronato l'evento e tra i prestigiosi Patrocini gratuiti, quelli di Musei, Fondazioni, Gallerie con cui il Museo MIIT e Italia Arte intrattengono ormai da anni importanti collaborazioni internazionali e scambi culturali e artistici ai massimi livelli.

Art Cult to News

Autore: Roberta Gulotta 18 luglio 2025
"DALLE MANI AL CUORE" DI DOLCE E GABBANA AL PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI.
Autore: Roberta Gulotta 9 luglio 2025
"SMS SUMMER MIIT SCHOOL. TRADIZIONE E NUOVE TENOLOGIE NELL’ARTE".
Autore: Roberta Gulotta 28 giugno 2025
Elliott Erwitt a Palazzo Bonaparte, Roma.
Autore: Roberta Gulotta 26 giugno 2025
Per tutti gli appassionati del genere fino al 12 ottobre 2025 sarà visitabile al Museo di Roma Palazzo Braschi la più grande mostra europea di Yoshitaka Amano, “Amano Corpus Animae” inaugurata il 28 marzo 2025.
Autore: Roberta Gulotta 26 giugno 2025
Il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospita, dal 25 giugno al 19 ottobre 2025, “George Hoyningen-Huene. Art.Fashion.Cinema”.
18 giugno 2025
Roberta Gulotta ha ideato e creato - in collaborazione con l’Annuario del Cinema italiano & Audiovisivi - il Trofeo Premio Cinema che è stato assegnato nel corso degli anni, a personalità del mondo del cinema e dello spettacolo .
Autore: Roberta Gulotta 17 giugno 2025
Il mio omaggio alla Grande Anna Magnani non solo la Targa-Premio ma anche il quadro.
Autore: Roberta Gulotta 16 giugno 2025
Come è nato il mio omaggio alla Grande Anna Magnani diventando Targa-Premio.
AMERIGO VESPUCCI
Autore: Roberta Gulotta 28 maggio 2025
"AMERIGO VESPUCCI" la Nave Scuola della Marina Militare Italiana.
Art   Cult  & News 
                               di Roberta Gulotta
19 maggio 2025
E’ terminata con un ottimo riscontro di pubblico la mostra tenutasi allo spazio espositivo del palazzo del Comune di Klagenfurt in Carinzia. All’evento hanno partecipato alcuni responsabili dell’istituzione austriaca, alcuni direttori e responsabili di gallerie e musei del territorio.
Altri post